studio capitanio architetti

studio capitanio architetti

STUDIO ODONTOIATRICO IN EDIFICIO INDUSTRIALE NEL CENTRO DI BERGAMO
Ricercato equilibrio di uno spazio di cura tra innovazione e benessere

Lo studio dentistico Pisoni sorge all’interno di un edificio industriale di recente riqualificazione nel cuore di Bergamo a pochi passi dallo Gewiss Stadium. Il progetto si propone di instaurare un dialogo armonioso tra l’estetica industriale e la funzionalità di uno spazio sanitario, adottando un design minimale, con linee pulite e decise che conferiscono all’ambiente un carattere moderno e professionale. La scelta dei materiali, selezionati con cura, mira a enfatizzare l’elevato livello di competenza medica, creando al contempo un equilibrio tra la necessaria asetticità e l’accoglienza per i pazienti.

La principale sfida progettuale è stata quella di armonizzare la particolare morfologia dell’edificio, stretto appena cinque metri e lungo quaranta, con le esigenze funzionali di uno studio dentistico. La configurazione degli spazi risponde a criteri operativi stringenti, ma è anche pensata per offrire un’esperienza visiva e sensoriale unica per pazienti e operatori.

Le travi in acciaio, che costituiscono la struttura portante, sono lasciate a vista, così come i soffitti in lamiera metallica, diventando elementi architettonici centrali che esaltano il carattere contemporaneo e industriale dello spazio.

Gli ambienti interni sono progettati per massimizzare funzionalità, comfort e privacy con una particolare attenzione alla distribuzione delle aree operative e a quelle dedicate all’accoglienza e al relax dei pazienti. Al piano terra, la hall d’ingresso accoglie i visitatori con uno spazio ampio e luminoso, dominato dalla presenza scultorea di una scala elicoidale in acciaio che collega i due livelli dello studio. La sala d’attesa, adiacente alla hall, è pensata come un ambiente di transizione dove la luce naturale, filtrata dalle ampie vetrate, crea un’atmosfera rilassante e accogliente. L’ufficio amministrativo situato al piano terra si presenta come un volume indipendente definito da da un rivestimento plissettato dal quale emerge con eleganza il bancone dell’accettazione.

Il secondo livello è interamente dedicato agli studi operativi e amministrativi. Un lungo corridoio vetrato percorre l’asse longitudinale dell’edificio, fungendo da spina dorsale che distribuisce l’accesso alle diverse sale operative. Le vetrate interne favoriscono la continuità spaziale e permettono alla luce naturale di permeare l’intero edificio, creando un’atmosfera luminosa che facilita la comunicazione visiva tra il personale e i pazienti. La trasparenza del vetro valorizza ulteriormente la struttura in acciaio e i soffitti in lamiera metallica, rendendo visibili le linee pulite e le forme geometriche dell’edificio.

I sistemi impiantistici, fondamentali per una struttura medica, sono qui integrati per rispettare l’estetica generale dello spazio. Strumenti dentistici all’avanguardia, sistemi di sterilizzazione avanzati e soluzioni digitali sono inseriti con discrezione, creando un ambiente tecnologicamente avanzato che non sovrasta l’architettura, ma ne arricchisce l’esperienza, contribuendo al benessere del paziente.

Year: 2024

Dimension: 400 sqm

Location: Bergamo, Italy

Type: architecture /medical

Client: Mazzoleni Trafilerie Bergamasche spa, Studio Pisoni Odontoiatri

Project Team: Remo Capitanio – Studio Capitanio Architetti

Design Team: Greta Cortinovis, Alberto Valtulini, Martina Calegari